
2008
AGGIORNAMENTO: Da quest'anno Giallocarta è organizzato in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Civitanova Marche pertanto è stata prorogata la data di presentazione opere e sono stati modificati la data e il luogo della premiazione.
CARTACANTA indice la quarta edizione del premio letterario “GIALLO CARTA” per il miglior racconto di genere thriller/giallo. Il concorso è aperto a tutti, i racconti inviati dovranno essere inediti e redatti in lingua italiana.
Modalità di partecipazione:
- i racconti dovranno pervenire in 2 copie dattiloscritte più floppy disk in versione word-windows
- la lunghezza di ogni racconto non deve essere inferiore alle 10 cartelle dattiloscritte, e non deve superare le 20 cartelle ( per una cartella si intende trenta righe di 60 battute cad.)
- per il fatto stesso di partecipare al concorso tutti gli autori cedono il diritto di pubblicare in Antologia, materiali cartacei vari o sito internet le opere partecipanti ritenute degne di pubblicazione dalla Giuria. I diritti restano comunque di proprietà dei singoli autori.
- gli originali non saranno restituiti
- la quota di partecipazione per ogni singolo racconto è di euro 40 e andrà a coprire le spese di segreteria e del montepremi.
- Il pagamento deve essere effettuato solo a mezzo bonifico presso la Banca delle Marche (filiale 066 Civitanova Marche - Agenzia 2) sul c.c. intestato a: Nova Associazione – c/c num. 000000004688, CIN: S, ABI: 06055, CAB: 68870. Causale del versamento: concorso ‘GialloCarta”.
- Le due copie, il cd e la copia della ricevuta attestante il versamento effettuato dovranno pervenire a mezzo posta. Le due copie dattiloscritte dovranno essere contrassegnate con il titolo del racconto senza riportare il nome dell’autore. Tutte le sue generalità (compreso indirizzo, telefono e eventuale e-mail) dovranno essere accluse dentro un busta più piccola insieme al titolo del racconto.
- Le opere devono essere spedite entro il 31 luglio 2008 20 novembre 2008 a "Nova Associazione - concorso giallocarta", via Gabriele D’annunzio 63, 62012, Civitanova Marche, (MC). Farà fede la data del timbro postale.
- Al primo classificato verrà assegnato un premio di euro 800.
- Le opere ritenute dalla giuria come le più meritevoli saranno pubblicate successivamente su un’antologia. Il parere della Giuria è insindacabile.
- La Giuria è formata da un gruppo di esperti del settore coordinati da Pina Vallesi e Valerio Calzolaio.
- Il vincitore e gli autori più meritevoli che verranno pubblicati in antologia saranno avvisati per mezzo postale. Tutti comunque potranno conoscere i risultati del concorso sul sito www.cartacanta.it
- La cerimonia di premiazione avverrà presso la Biblioteca Comunale di Civitanova Marche, la data verrà comunicata in seguito.
- In relazione alla normativa di cui alla legge 675/96 sulla privacy i partecipanti acconsentono al trattamento, diffusione e comunicazione, anche a terzi, dei dati personal richiesti ai fini di aggiornamenti su iniziative e offerte dell’organizzazione che, anche in collaborazione con altri enti, verranno in futuro organizzate, lo stesso potrà, in qualsiasi momento, richiedere la rettifica o cancellazione dei dati scrivendo all’ente stesso.
- E' a cura dell'organizzazione la stampa di un'antologia contenente il racconto vincitore unitamente ai cinque racconti "segnalati".
- La partecipazione al concorso implica la piena accettazione di questo bando.
- La non presenza del vincitore o di un suo delegato alla cerimonia di premiazione comporta la non assegnazione del premio.
Coordinatrice del concorso è la prof. Pina Vallesi tel. 349-0530419
La composizione della giuria sarà pubblicata dopo la data di chiusura del concorso.
top indietro