PROGRAMMA CARTACANTA 2008
   
MERCOLEDI' 8 OTTOBRE
 
ore 18,30                              

Inaugurazione
Presidente del Consiglio Regionale Raffaele Bucciarelli
Saluto agli intervenuti
Visita ai padiglioni del Festival Expo

animazione

Bolle Show

Buffet a cura di Rosaria Morganti “ Ristorante Due Cigni ” e dell’Associazione Cuochi di Marca / Macerata

   
GIOVEDI' 9 OTTOBRE
 
Ore 10,00 INCONTRO CON IL MONDO DELLA SCUOLA
"La Costituzione del buon esempio"
presentazione del volume "La Costituzione" di Valerio Onida
(ex presidente della Corte Costituzionale, edizioni Mulino)
con
Tiziana Streppa - Comitato Biblioteca Civitanova M.
Marco Pipponzi - presidente Biblioteca Civitanova M.
Giulio Maria Salerno - docente Diritto Pubblico Università di Macerata
Ore 16,00

divino libro: durante tutte le presentazioni di Divino Libro degustazioni gratuite dei vini logo fontezoppa

Agenzia di Consulenza Editoriale SCRIPTORAMA presenta
Enrico Gentili     - “Maiali nella nebbia”
Fabiana Magri    - “Lima, la città dei mille colori”

Ore 17,00
Sala conferenze

divino libro
"La gioia dentro" di Giordano Emiliozzi
introdurrà prof. Giuliano Silla docente Accademia Belle Arti Macerata.
Di Pietrantonio Vittorio - architetto

Ore 17,30
Sala conferenze
divino libro
"Altro mondo " di Adriano Gamberini
Ore 18,30
Sala conferenze
divino libro
incontro con Giorgio Cegna: trent'anni dopo la Nuova Foglio Editrice,    un’esperienza  d’avanguardia nell’editoria d’arte degli Anni Settanta
Ore  21,00
Sala conferenze

Ingresso gratuito via Cavour
Serata Civitanova
 Presentazione del libro a cura di Ermanno Mori del libro:
“Aurelio Ciarrocchi, le opere”, declamazione poesie e brani.

Omaggio a Giacinto Francinelli, collezionista
storia della cartolina illustrata: intervento dell'avvocato Roberto Gaetani
Prolusione e consegna targa alla famiglia a cura di Erminio Marinelli, assessore alla Cultura - Civitanova Marche

   
VENERDI' 10 OTTOBRE
 

Ore 15,30
Spazio carta imprese

Creative packaging  Le nuove frontiere della carta - mostra
"I nuovi designer: alla scoperta dei nostri talenti" - mostra espositiva a cura di Poliarte                       

Ore 17,00
Sala conferenze

divino libro
Saci Edizioni. “La spiaggia si tinge di rosso” : giallo di Marzia Francesconi

Ore 18,00
Sala conferenze
divino libro
Saci Edizioni. “Il linguaggio degli etruschi” di Enrico Benelli

Ore 18,00
Spazio carta imprese

Convegno organizzato dalla Regione Marche /  Assessorato Industria Artigianato e Innovazione con le Associazioni di Categoria:
"Analisi e proposte sulla filiera della carta, cartotecnica, stampa, editoria."
presiede l'assessore Gianni Giaccaglia

…a seguire...

"La carta è il futuro: quale innovazione?" a cura del prof. Filippo Gabrielli dell'Università Politecnica delle Marche - facoltà di Ingegneria Cartaria di Fabriano

…a seguire...

Mac Application: gli aggiornamenti Macintosh per professionisti a cura di Adobe e Apple Computer.

Ore 19,00
Sala conferenze

divino libro
"Dodici passi”
 Il viaggio, la strada e il movimento nei racconti di 12 scrittori italiani.
Presentazione a cura della Fondazione Elios.

Ore 21,30
Sala conferenze

Ingresso gratuito via Cavour
Spettacolo musicale: “Da Masters a De André, la poesia scritta e cantata”
a cura dell’associazione Lili Noir

   
   
SABATO 11 OTTOBRE
 
Ore 10,30
Sala conferenze

Meeting – convegno
organizzato dalla Provincia di Macerata
“Graphicfest: presentazione del  numero zero - come organizzare un festival internazionale del design”
Presiede Giulio Silenzi - Presidente Provincia di Macerata
Alessandra Boscolo - Assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili
Mario Piazza - AIAP Nazionale

Ore 11  -  17

Poste Italiane –  Ufficio Postale
Annullo speciale per il decennale di Cartacanta
saranno in vendita 10 cartoline di Civitanova Marche in edizione limitata

Ore 15,30
Sala conferenze

divino libro: durante tutte le presentazioni di Divino Libro degustazioni gratuite dei vini logo fontezoppa
Presentazione della rivista culturale UT  a cura di Poliedro Design

Ore 16,00 
Sala conferenze

divino libro
“Catalogo degli Statuti Piceni nei sec. XIV / XVIII” a cura di Giuseppe Mariani

Ore 16,30
Sala conferenze

divino libro
Presentazione della rivista  “ Etnografie” : rivista di studi antropologici e storico- religiosi.
Direttore  Giorgio Cingolani - Editore  Armando Siciliano

Ore 17,15
Sala conferenze

divino libro
Presidenza del Consiglio Regionale: Presentazione del libro su Joyce Lussu
di Antonietta Langiu.
Presentazione del libro e cd audio "Capelli al vento" di Rosetta Martellini & Andrea Mei, estratto dal lavoro teatrale "Capelli al vento".
http://www.rosettamartellini.it/cd_capelli.htm
Teatro Stabile delle Marche / Fabrica Teatro

Ore 18,30
Sala conferenze

Presentazione della Prof.ssa Maria Elisa Redaelli di " Dafne" : poemetto scritto dalla poetessa Giuditta Castelli.
Alcuni brani saranno letti da attori professionisti.

Ore 21,30 Ingresso gratuito via Cavour
Vignettisti sul ring: come un incontro di boxe.
conduce Passepartout con la partecipazione straordinaria dei Raggi fotonici.
Nel corso della serata incontro con il vignettista Bucchi
Premiazione del concorso internazionale di satira e umorismo “Cartavetrata” a cura di Azienda Teatri di Civitanova Marche / Nova Associazione / Fanofunny.com
   
DOMENICA 12 OTTOBRE
 
Ore 10,45

Associazione Regionale Editori Marchigiani (AREM)
Mediateca delle Marche
Musinf Senigallia

organizzano il convegno
“I territori dell'editoria: temi ed esperienze dell'editoria marchigiana, motore di uno sviluppo possibile".

                                   
Ore 15,30
Sala conferenze

Premiazione concorso scuola: cartacantafavolando
Presiede AATO3 e Provveditorato  agli studi di Macerata

Ore 16,30
Sala conferenze

divino libro
“L’arte della democrazia” di Mauro Peroni e Claudio Gaetani. edito da Armando Siciliano Editore. Interverrà la prof. Paola Magnarelli dell'Università di Macerata

Ore 17,30
Sala conferenze

Premio Cartacanta: ai mastri cartai fabrianesi
Premiazione Cosmari: I Comuni Ricicloni Virtuosi
Presiede l ’Assessore Regionale all’Ambiente Marco Amagliani
Presidente COSMARI Fabio Eusebi

   
indietro