Scarica la scheda di partecipazione pdf


Cartacantafavolando2008
4a edizione

bandisce

 concorso di creatività per gli studenti di tutte le scuole di ogni ordine e grado della Regione Marche

Tema proposto

La famiglia umana
viaggio nell'universo dei diritti umani

Il concorso è finalizzato a stimolare l'interesse degli studenti per la rilettura e l'approfondimento della Carta  della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
Approvata il 10 dicembre 1948, compie quest'anno 60 anni.

classi di concorso

  1. gli alunni delle classi della scuola primaria e secondaria di primo grado dovranno sviluppare il tema della FRATELLANZA come fondamento dell'uguaglianza, della libertà e della pace;

 

i partecipanti dovranno inviare tavole (formato max. di cm  50x35) su carta o cartone,in bianco e nero o a colori, realizzate con qualsiasi tecnica, contenenti racconti, storie,  strisce di fumetti, progetti di poster, ecc…

  1. gli studenti degli istituti superiori, accademie e università dovranno sviluppare il tema della DIGNITA' come fondamento dei diritti dell'uomo, attraverso la rilettura degli ultimi 60 anni di storia dell'umanità, mettendo in rilievo obiettivi attesi e disattesi della Dichiarazione Universale di Diritti dell'Uomo;

 

i partecipanti dovranno inviare tavole (formato max. di cm  50x35) su carta o cartone,in bianco e nero o a colori, realizzate con qualsiasi tecnica, contenenti racconti, storie,  strisce di fumetti, progetti di poster o elaborato di max 10 cartelle dattiloscritte.

 

Regolamento

 

art. 1   possono partecipare tutti gli alunni e gli studenti delle scuole di ogni
            ordine e grado. La partecipazione è gratuita.

art. 2   i concorrenti si faranno garanti dell’originalità dell’elaborato  presentato.

art. 3   ogni autore o gruppo o classe potrà partecipare con una sola opera.

art. 4   i lavori, corredati dalla scheda di partecipazione compilata in ogni sua
            parte, dovranno pervenire entro e non oltre il 30 settembre 2008
            presso la sede della segreteria organizzativa (info: tel/fax 0733.774335):
            Nova Associazione -- via D’Annunzio, 63 – 62012 Civitanova Marche

art. 5   una giuria, formata da personalità del mondo dell’arte, esperti di comunicazione,
            esaminerà tutti i lavori pervenuti, predisporrà la graduatoria  e premierà i vincitori.   
             
art. 6   ai primi classificati di ciascuna sezione, saranno assegnati premi per un
           valore di € 500,00.

            Le sezioni sono così suddivise:
         1a sezione - classi I e II scuola elementare
         2a sezione - classi III, IV e V  scuola elementare               
         3a sezione - classi della scuola media                
         4a sezione - studenti degli istituti superiori e atenei          
         5a sezione – premio speciale per le scuole dell’infanzia - € 250,00
         sezione speciale concorso: alla scuola con il maggior numero di classi partecipanti
                                                    verrà assegnato un premio speciale  di € 500,00.

art. 7 ai vincitori sarà inoltre consegnato un Attestato di Partecipazione.

art. 8 le decisioni della giuria sono inappellabili.

art. 9 la data e l’ora della cerimonia di premiazione, che avverrà presso i saloni
          dell’Ente Fiera, sarà resa nota con il programma completo della manifestazione
          reperibile su www.cartacanta.it;

art. 10 gli organizzatori declinano ogni responsabilità per l’eventuale
            smarrimento o danni subiti dalle opere indipendentemente dalla
            volontà dell’organizzazione. Le opere a concorso non saranno restituite.

art. 11 la partecipazione implica la completa accettazione delle norme
           contenute nel presente regolamento. La non ottemperanza di suddette norme  
           implica l’esclusione dal concorso stesso.

art. 12 le opere pervenute potranno essere utilizzate, pubblicate e comunque divulgate
            nell’ambito di manifestazioni organizzate dalla Nova  Associazione, organizzatrice
            di Cartacanta , previa autorizzazione degli autori e comunque senza
            riconoscimento alcuno se non la paternità  dell’opera stessa.

          
art. 13 ai vincitori sarà data comunicazione telefonicamente entro il  5 ottobre 2008;
           la graduatoria completa sarà pubblicata sul sito www.cartacanta.it .
      
art. 14  la non presenza del vincitore o di un suo delegato alla cerimonia di premiazione
             comporta la non assegnazione del premio e la decadenza dalla graduatoria e verrà
             assegnato al successivo  classificato secondo l’ordine della graduatoria.       

 

Segreteria del premio:
Nova Associazione – via D’Annunzio, 63 – 62012 Civitanova Marche – tel fax 0733.774335 
Eulalia Talamonti (coordinatrice concorso) 338.2556103

Scarica la scheda di partecipazione pdf

 

GRADUATORIA

1a sezione - classi I e II scuola elementare
1° classificato: CLASSI IIª A, B scuola primaria a tempo pieno”E. Fermi” Sambucheto – I.C. “G. Cingolani” Montecassiano.

2a sezione - classi III, IV e V scuola elementare

1° classificato:CLASSI Vª A,B scuola primaria I.C. “Enrico Mestica” – Cingoli.

3a sezione - classi della scuola media

1° classificato: CLASSE IIIª C Istituto Comprensivo "E. Fermi" – Macerata.

4a sezione - studenti degli istituti superiori e atenei
1° classificato: non assegnato

5a sezione – premio speciale per le scuole dell’infanzia
1° classificato: Istituto Comprensivo "Coldigioco" - Apiro – Scuola dell'infanzia "Francesco Scoccianti" "Girotondo".

sezione speciale concorso: alla scuola con il maggior numero di classi partecipanti
1° classificato: Istituto scolastico comprensivo "Da Vinci - Ungaretti" - Fermo

5 PREMI SPECIALI donati dall'Accademia del Gioco Dimenticato (a cura di Giorgio Reali) verranno assegnati a 5 lavori segnalati dalla Commissione durante la cerimonia di premiazione Domenica 12 Ottobre alle 15.30

segnalati
diploma di merito
1.     classi 3 B e 3 C della scuola primaria “G Mazzoni” di S. Elpidio a Mare
2.     classi 2 A e 2 B Ist. Comprensivo “ E.Mestica” di Cingoli
3.     classi 3/5 Scuola Primaria “S. Pertini” di Piediripa (Ist. Comp.”E.Fermi” Macerata)
4.     Barbara del Moro 3a E dell’Ist. Comp. “Da Vinci” di Fermo
5.     Elisa Luciani 3a F dell’Ist.Comp. “da Vinci” sez staccata di Torre di Palme

Premio critica:

1.     classi 3-4-5a  Scuola primaria Cesolo (ist.compr. Tacchi Venturi)
2.     classi 5 A-5 B circolo didattico “Ugo Bassi”

 

indietro

Con il Patrocinio dell' Ufficio Scolastico Regionale per le Marche –
Direzione Generale Ufficio Scolastico Provinciale di Macerata