Scheda di partecipazione pdf Bandopdf

Cartacanta 2009  1.2.3.4  ottobre  Civitanova Marche
NovaAssociazione Regione Marche/Giunta Regionale Comune di Civitanova Marche
Provincia di Macerata

Cartacantafavolando2009  
5a edizione  concorso di creatività per gli studenti di tutte le scuole  della Regione Marche

   In collaborazione con

 

”  io vorrei…”
Viaggio nel futuro

viaggio nell'universo delle aspettative sociali di ogni cittadino di oggi e di domani che sogna un mondo diverso

"L'acqua… non è mai una cosa sola:
è fiume, è mare, è lago, stagno e quant' altro…
è dolce, salata, salmastra,
è luogo presso cui ci si ferma e su cui si viaggia
è piacere e paura, nemica ed amica
è confine ed infinito
è cambiamento ed immutabilità
è ricordo ed oblio
principio e fine."

(Eraclito di Efeso, V sec. a.C.)

 

Il concorso è finalizzato a stimolare l'interesse degli studenti a una cultura del sociale e a una partecipazione attiva al cambiamento attraverso comportamenti utili a sensibilizzare gli altri all’esplorazione e alla conquista delle differenze/diversità  di cui siamo portatori.

Il passo tratto da Eraclito è solo un suggerimento a leggere il mondo (scuola, ambiente, risorse, territorio, spazi sociali, sicurezza, servizi, lavoro, sport …… ) e a riscriverlo come lo vorremmo.

Possono partecipare tutti gli alunni e gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado.
La partecipazione è gratuita.

 

Regolamento

 

art. 1   i partecipanti dovranno inviare tavole (formato max. di cm  50x35) su carta o cartone,in
            bianco e nero o a colori, realizzate con qualsiasi tecnica, contenenti illustrazioni,
            strisce di fumetti, progetti di poster;
            oppure elaborati di max 10 cartelle dattiloscritte di racconti, storie, poesie, favole ecc.

art. 2   i concorrenti si faranno garanti dell’originalità dell’elaborato  presentato.

art. 3   possono partecipare : studenti con lavori individuali, gruppi e classi.

art. 4   ogni autore potrà partecipare con una sola opera.

art. 5   i lavori, corredati dalla scheda di partecipazione compilata in ogni sua parte, dovranno
            pervenire entro e non oltre il 26 settembre 2009 presso la sede della segreteria
            organizzativa (info: tel/fax 0733.774335): Nova Associazione -- via D’Annunzio, 63
             –  62012 Civitanova Marche

art. 6   una giuria, formata da rappresentanti dell’ATO3 e del Dipartimento per le Politiche di
           Sicurezza  e per la Protezione Civile delle Marche, da personalità del mondo dell’arte ed  
           esperti di comunicazione, esaminerà tutti i lavori pervenuti, predisporrà la graduatoria  e
           premierà i vincitori.   
             
art. 7   ai primi classificati di ciascuna sezione saranno assegnati premi per un valore
            di € 800,00 in materiale didattico.

            Le sezioni sono così suddivise:

         1a sezione - classi I e II scuola elementare
         2a sezione - classi III, IV e V  scuola elementare               
         3a sezione - classi della scuola media                
         4a sezione - studenti degli istituti superiori e atenei
         
         5a sezione - premio speciale per le scuole dell’infanzia - € 500,00 in materiale didattico.

         sezione speciale concorso: alla scuola con il maggior numero di lavori
         partecipanti verrà assegnato un premio speciale  di € 1.000,00 in materiale didattico .

art. 8 ai vincitori sarà inoltre consegnato un Attestato di Partecipazione.

art. 9 le decisioni della giuria sono inappellabili.

art. 10 la data e l’ora della cerimonia di premiazione, che avverrà presso i saloni
            dell’Ente Fiera, sarà resa nota con il programma completo della manifestazione
            reperibile su www.cartacanta.it;

art. 11 gli organizzatori declinano ogni responsabilità per l’eventuale smarrimento o danni subiti
            dalle opere indipendentemente dalla  volontà dell’organizzazione. Le opere a concorso  
            non saranno restituite.

 

art. 12 la partecipazione implica la completa accettazione delle norme contenute nel presente
            regolamento.
            La non ottemperanza di suddette norme  implica l’esclusione dal concorso stesso.

 

art. 13 le opere pervenute potranno essere utilizzate, pubblicate e comunque divulgate
            nell’ambito di manifestazioni organizzate dalla Nova  Associazione, organizzatrice
            di Cartacanta , senza riconoscimento alcuno se non la paternità  dell’opera stessa.

          
art. 14 ai vincitori sarà data comunicazione telefonicamente entro il  1 ottobre 2009;
           la graduatoria completa sarà pubblicata sul sito www.cartacanta.it .
      
art. 15  la non presenza del vincitore o di un suo delegato alla cerimonia di premiazione
             comporta la non assegnazione del premio e la decadenza dalla graduatoria e
             verrà assegnato al successivo  classificato secondo l’ordine della graduatoria.       

 

Segreteria del premio:
Nova Associazione – via D’Annunzio, 63 – 62012 Civitanova Marche –
tel fax 0733.774335 

Eulalia Talamonti (coordinatrice concorso) 338.2556103



Scheda di partecipazione pdf Bandopdf

 

GRADUATORIA

1a sezione - classi I e II scuola elementare
classi seconde scuola primaria “ E. Fermi” -- Sambucheto
“sono un cigno”


2a sezione - classi III, IV e V  scuola elementare    
 classi quinte Ist. Comprensivo “ E. Mestica”  -- Cingoli
“la rondinella di mare”

3a sezione - classi della scuola media   
Marco Garbuglio – classe  terza A – “Annibal Caro” – Civitanova Marche
“futurismo”

             
4a sezione - studenti degli istituti superiori e atenei
tutte le terze  - prima e seconda D – Itas “Matteo Ricci” –Macerata
 “il mondo che  vorrei”


5a sezione - premio speciale per le scuole dell’infanzia - € 500,00 in materiale didattico.
scuola dell’infanzia S Veneranda sez. C “Nuvolette”  -- Pesaro
vorrei ..una casa “fantastica”

sezione speciale concorso: alla scuola con il maggior numero di lavori partecipanti verrà assegnato un premio speciale  di € 1.000,00 in materiale didattico .
Circolo didattico “Ugo Bassi”: plessi “ Silvio Zavatti” e “Anita Garibaldi”

 

indietro

Con il Patrocinio dell' Ufficio Scolastico Regionale per le Marche –
Direzione Generale Ufficio Scolastico Provinciale di Macerata