PROGRAMMA GRANDI MOSTRE 2010 |
a cura di Mario Piazza e Aiap
32 anni di grafica in Iran
A cura di Reza Abedini e Changiz Jalayer
SPAZIO 150° Unità d’Italia
MOSTRA a cura della PREFETTURA - UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO di Macerata e dell’ ARCHIVIO DI STATO di Macerata – Ministero dei Beni Culturali
MOSTRA GRAFICA & FILATELICA DEL PRINCIPE DEL BULINO
di LANFRANCO BALDASSARRI
Mostra filatelica
Mostra a cura del Centro Studi “Gabriele Galantara”
a cura di Alba Morino, progetto grafico di Anna Bodini
MOSTRA FONDAZIONE GRAMSCI - Roma
presentata da Accademia di Belle Arti di Macerata
abiti scultura del corso di morfologia
a cura della prof.ssa Teresa Marasca
presentata da Associazione Culturale “La Luna”
Dodici anni di poesia ed incisioni
presentata da Mariano Bertucci e Nova Associazione
Raccolta opere di artisti – formato 10 x 10
Opere in esposizione di artisti provenienti da tutto il mondo.
PADIGLIONI CARTACANTA – Ente Fiera
SALA FORESI (palazzo Comunale)
GALLERIA CONTEMPORANEAMENTE - Via Conchiglia
Direttore Artistico – Antonio Del Gatto
Presentato da Spazio MUSINF di Senigallia.
MOSTRA : “L’occhio di Istanbul” Quaranta fotografie degli allievi del corso di fotogiornalismo del Musinf sulla mostra di Ara Guler al Palazzo del Duca e sul workshop di Asar Coskun, relativo alla poesia e alla tecnica fotografica di Ara Guler. In occasione dell’inaugurazione il professore Maurizio Mangialardi, sindaco di Senigallia, il professore Stefano Schiavoni, assessore alla cultura del comune di Senigallia, il professore Carlo Emanuele Bugatti, direttore dell’osservatorio della fotografia della provincia di Roma ed il professore Gianni Volpe, università di Urbino, presenteranno il volume: “ Ara Guler “, catalogo della mostra di Senigallia, edito dalla rivista di arte contemporanea (ArteCom). Ara Guler, amico e collaboratore di Cartier Bresson nell’ormai mitica agenzia Magnum è uno dei maggiori fotografi contemporanei. Uno dei successi editoriali del premio Nobel per la letteratura Orhan Pamuk è il libro Istanbul disponibile nelle librerie, anche nell’edizione italiana, con le fotografie di Ara Guler. Asar Coskun è il collaboratore di Ara Guler. E’ uno dei più significativi fotografi turchi, insegna fotografia all’università e dirige l’agenzia fotografica Aran. Tra le sue esposizioni vi è quella realizzata a Roma all’Ara Pacis.
MOSTRA : “Ricordando Giacomelli” Nel decennale della scomparsa del grande fotografo il Musinf presenta una suite di ritratti di Mario Giacomelli, realizzati dal suo amico e collaboratore Paolo Mengucci. Si tratta di fotografie che Hanno fatto il giro dei giornali e delle riviste di tutto il mondo, in occasione della mostra di Giacomelli alla biblioteca nazionale di Parigi. All’apertura della mostra verranno anche proiettati un filmato di Simona Guerra, presentato in occasione della pubblicazione del libro su Giacomelli, edito da Mondadori e la slide realizzata in occasione della visita a Scanno degli allievi del corso di fotogiornalismo del Musinf, accompagnati da Renzo Tortelli. Negli spazi del Musinf a cartacanta verrà messo a disposizione del pubblico un touch screen, che consentirà la consultazione di tutte le oltre duecento immagini scattate da Giacomelli e conservate nella civica raccolta Mario Giacomelli.
PRESENTAZIONE DI LIBRI E PROIEZIONI
“Legare e sciogliere” Presentazione del catalogo della mostra di fotografie per le sculture di Sante Monachesi. Proiezione della slide dei laboratori legare e sciogliere, realizzati al Musinf in collaborazione con lo studio Zelig. La slide comprende le fotografie di allievi e docenti del corso di fotogiornalismo del Musinf.
“Incontro con Bruno D’Arcevia e la nuova maniera Italiana” Proiezione di fotografie relative a Bruno D’Arcevia, realizzate dagli allievi del corso di fotogiornalismo del Musinf.
“Lorenzo Cicconi Massi e la scuola fotografica di Senigallia” Proiezione della slide di fotografie realizzate a Roma, complesso S. Andrea al Quirinale, (Teatro dei Dioscuri), da allievi e docenti del corso di fotogiornalismo del Musinf.
“Morte e resurrezione dell’artista Fulgor Silvi”
“Giancarlo Pucci : flotta area e altre rappresentazioni”
Proiezione della slide di fotografie relative all’artista Pucci. Fotografie realizzate dagli allievi del corso di fotogiornalismo del Musinf.
“Una raccolta privata di fotografie di Cartier Bresson” Proiezione delle fotografie relative alla mostra di Cartier Bresson a palazzo Augusti di Ripe. Fotografie realizzate dagli allievi del coso di fotogiornalismo del Musinf.
“Summer school di xilografia” Proiezione delle fotografie relative alla summer school alla Montimar di Marzocca, organizzata dalla biblioteca Orciari e dalla Associazione Montimar con la collaborazione del Musinf. Fotografie realizzate dagli allievi del corso di fotogiornalismo del Musinf.