Caterina Crepax

capellini

Nata in Italia, a Milano, nel 1964, si è laureata in Architettura al Politecnico di Milano e lavora principalmente nel settore dell’allestimento e dell’interior design. Figlia di Guido Crepax, noto disegnatore di fumetti e creatore del mitico personaggio di “Valentina”, Caterina ha ripreso dal padre, non solo il talento per il disegno, ma anche la passione e l’abilità tecnica di realizzare oggetti tridimensionali in carta. Con la carta e le forbici, realizza veri e propri abiti-scultura interamente realizzati a mano, pezzi unici rifiniti nei minimi dettagli, come fossero cuciti con il più prezioso dei tessuti e con la cura e l’abilità di un sarto d’alta moda. Questa passione di trasformare, con tagli, pieghe e colla, il foglio di carta bidimensionale in costruzioni scultoree a tre dimensioni l’accompagna fin dall’infanzia. Nel 1995 le si presenta, per la prima volta, l’occasione di utilizzare professionalmente questa sua straordinaria capacità creativa: Molteni & C. la chiama ad allestire, con i suoi abiti-scultura in carta, il proprio stand al Salone del Mobile di Milano. Da allora le sue oniriche creazioni di carta hanno ottenuto molti riconoscimenti, sia in Italia che all’estero. Con i suoi straordinari oggetti di carta ha realizzato numerosi allestimenti di negozi, mostre e fiere, scenografie teatrali e ha arredato prestigiosi ambienti domestici.

 

Medusa

Medusa, abito-scultura in carta, interamente realizzato a mano, dimensioni 40x40x180 cm., Italia 1999.

 

Riccadiriccioli

Riccadiriccioli, abito-scultura in carta, interamente realizzato a mano, dimensioni 40x40x180 cm., Italia 2003.

 

Abiti-scultura in carta

Abiti-scultura in carta, interamente realizzato a mano, Italia 1999.